<

Tecnologia rituale

Tesi di laurea

2023

In antichità, il rito magico era utilizzato per superare la crisi della presenza in conseguenza di un evento traumatico, come studia Ernesto De Martino. Ma in che modo oggi affrontiamo questi momenti, dato che la pratica del rito sta ormai scomparendo?

La ricerca scopre come nelle nuove tecnologie sia possibile ritrovare l’esperienza di quello spazio e di quell’io alternativi offerta in precedenza dal rito. Un dialogo costante con Maya Deren, ricercatrice della credibilità dell’irreale e della multiformità dell’identità, rafforza questa ipotesi.

Attraverso sperimentazioni visive e verbali, usando in particolare Polycam, Oculus Quest e Stable Diffusion, la tesi esplora dunque la vicinanza tra magismo e tecnologia, comparando, ad esempio, tarantismo e virtual reality.


La tesi è composta da una ricerca teorica e una sperimentale sviluppate in parallelo, racchiuse insieme in un prodotto editoriale. Oltre a quest’ultimo, la parte sperimentale si amplia anche in contenuti audio-visivi.

Pagine: 257
Formato: 21 x 14,8 cm
Font: Acumin Variable Concept, Georgia
Carta: Munken Pure White 90 g/m²